In aggiunta alla tipizzazione istologica, il grado di differenziazione tissutale o citologica consente di effettuare il cosiddetto grading istopatologico del tumore. Tale grading viene indicato mediante i simboli G1-G3 (grado di differenziazione G1=alta, G2=media, G3=bassa e GX=indefinibile).
La relativa frequenza di ciascun istotipo presenta importanti variazioni geografiche e temporali. Nel corso dell'ultimo ventennio, è stato quasi costantemente segnalato, particolarmente nel sesso femminile, un incremento di frequenza dell'adenocarcinoma, che, in alcune casistiche, rappresenta il 50% di tutti gli istotipi. L'istotipo squamoso tende, invece, a ridursi percentualmente.
Tipi istologici principali
Da un punto di vista clinico e prognostico la classificazione istologica riconosce, in base al loro aspetto, il cancro del polmone non a piccole cellule (NSCLC: non small cell lung cancer) ed il cancro del polmone a piccole cellule (SCLC: small cell lung cancer).
Sono tre i tipi più importanti di NSCLC: adenocarcinoma, carcinoma a cellule squamose ed il carcinoma a grandi cellule.
Essi sono raggruppati come carcinoma polmonare non a piccole cellule in quanto hanno modelli simili di crescita e terapia. Ognuno dei tre tipi più importanti dimostra varianti e sottotipi. I nomi delle varianti descrivono modelli di crescita osservabili al microscopio.
Il carcinoma del polmone a piccole cellule rappresenta una entità distinta per diagnosi e trattamento.
Adenocarcinoma
L'adenocarcinoma ha una frequenza pari al 30-40%, è più comune tra chi non abbia mai fumato e tra le donne.
Si sviluppa prevalentemente alla periferia dei polmoni interessando spesso la pleura e si caratterizza per la presenza microscopica di strutture similghiandolari; è contraddistinto da rapida metastatizzazione a distanza e coinvolgimento linfonodale locoregionale. Il sottotipo bronchiolo-alveolare presenta al contrario bassa incidenza di diffusione di malattia a distanza con frequente espansione intraparenchimale, potendo manifestarsi come nodulo isolato o multicentrico bilaterale.
Carcinoma squamoso (o spinocellulare)
I carcinomi spinocellulari rappresentano il 30% di tutte le neoplasie polmonari e sono più diffusi tra gli uomini. Si sviluppano come lesioni isolate, nodulari, rotondeggianti nel contesto del parenchima polmonare, o come tumori endoluminali e occludenti all'interno dell'albero bronchiale. La necrosi del tumore, talvolta visibile come ampie cavità, è tipica degli stadi avanzati.
Carcinoma a grandi cellule
Ha una frequenza del 5-10% anche se la sua incidenza è in continua diminuzione per l’introduzione nella pratica clinica di tecniche diagnostiche che consentono di differenziarlo dagli adenocarcinomi scarsamente differenziati o squamosi con cui può confondersi.
Carcinoma a piccole cellule
Il carcinoma polmonare a piccole cellule si sviluppa di solito centralmente, mostrando una crescita a cuffia peribronchiale e perivascolare. Può essere del tipo "a chicco d'avena" (circa l'88%) o di tipo cellulare intermedio. Dal punto di vista istogenetico, deriverebbe dalle cellule endocrine del Kultschitzky del sistema bronchiale (il cosiddetto sistema APUD (Amine Precursor Uptake and Decarboxylation: sistema neuroendocrino diffuso costituito da cellule nervose che stimolano il rilascio di sostanze ormonali).
Utilizzando marcatori di proliferazione, i carcinomi a piccole cellule rivelano frazioni di crescita del 50% in confronto al 10% circa degli adenocarcinomi. Questo si correla bene con un tempo di raddoppiamento approssimativo di 50 giorni, rispetto ai 183 giorni degli adenocarcinomi. Ciò indica una alta velocità di crescita e propagazione ad altri organi. A causa di tale aggressività, in genere non è indicata la resezione chirurgica. Il tumore polmonare a piccole cellule risponde molto bene alla chemioterapia ed alla radioterapia, tuttavia è alto il rischio che la malattia si manifesti a distanza di tempo.
Mesotelioma pleurico maligno
Il mesotelioma pleurico è un cancro che origina nelle membrane sierose di rivestimento polmonare chiamate pleure.
Esistono tre tipi di mesotelioma pleurico maligno. Il 50-70% è di tipo epitelioide: questo tipo presenta prognosi migliore. Gli altri due sono il mesotelioma sarcomatoide e la variante mista. Le opzioni terapeutiche sono simili per le tre varianti.
L’asbesto è la causa predominante del mesotelioma maligno.
La chirurgia è il trattamento principale per il mesotelioma localizzato. Quando la malattia si è diffusa, le possibili opzioni terapeutiche sono la chirurgia, la radioterapia e/o la chemioterapia.
Altro
Carcinoide
Il carcinoide bronchiale è un tumore a basso grado di malignità, raro (1-2% di tutti i tumori polmonari), distinto in tipico e atipico. Nel primo caso si tratta di tumori benigni, di dimensioni inferiori a 3 cm, con un coinvolgimento linfonodale nel 5-15% dei casi. La sopravvivenza a 5 anni è stimata attorno al 90-98% dei casi.
I carcinoidi atipici presentano invece un decorso clinico più aggressivo, con dimensioni generalmente superiori ai 3 cm di diametro e riscontro di coinvolgimento linfonodale nel 40-48% dei casi. Le metastasi a distanza sono presenti nel 20% dei casi. La sopravvivenza a 5 anni è pari al 60%. La chirurgia rappresenta il trattamento di elezione.
Tumori polmonari benigni
Tra i tumori polmonari benigni sono da ricordare, benché rari, il papilloma e l’adenoma, trattati, se necessario, con resezione chirurgica.